Si sono giocate undici delle tredici partite mancanti alla fine del primo turno di Copa do Brasil: mancano all’appello Náutico – Trem e Ponte Preta – Baré, rinviate. Entrambe le gare dovrebbero essere recuperate questa notte. Tra le big fuori solo il Recife, esagerato l’Atlético Mineiro che ne fa otto allo Iape.

Dovremo aspettare ancora qualche ora per avere un quadro preciso del secondo turno di Copa do Brasil: mancano all’appello ancora due partite per completare i ranghi del secondo turno. Náutico – Trem, cui l’andata finì 2-1 per il Trem, è stata rinviata di un giorno per non meglio precisati problemi (si pensa a difficoltà logistiche della squadra ospite), mentre Ponte Preta – Baré (andata 1-0) è stata spostata -sempre di 24 ore- per il maltempo che imperversa sulla città di Campinas.
Nelle restanti undici partite c’è una grossa sorpresa: lo Sport Recife, coinvolto – seppur marginalmente – nella bega legale sul titolo del 1987 che infuria in questi giorni (vedi qui e qui) non riesce ad andare oltre il 2-2 interno contro il modesto Sampaio Corrêa dello stato di Maranhão e viene eliminato dopo lo 0-0 dell’andata. Fatica, e pure molto, anche il Botafogo, mandato ai rigori contro il River Plate (del Sergipe) da un’autorete, riuscendo per sua fortuna ad evitare la figuraccia ma non facendoci comunque un figurone; con lo stesso punteggio vince l’Atlético Goianiense contro il Brusque (Santa Catarina), accedendo al turno successivo per la regola dei gol in trasferta.
Vincono in tranquillità Paysandu, 5-4 totale sul Peñarol (Amazzonia) con un 2-2 in casa (ma qualche brivido per la rimonta finale degli ospiti, che segnano due reti nel recupero del secondo tempo), dell’Ipatinga sul Rio Branco dello stato di Espírito Santo (3-0, 4-0 totale), della Brasiliense sull’Águia de Marabá (2-0 dopo l’1-1 dell’andata) e dell’ABC sul Barras (2-1 dopo il pari di una settimana fa). Ribaltano il verdetto della prima gara Atlético Paranaense, da 1-2 a 4-3 contro il Rio Branco acreano ed il Paulista, da 0-1 a 3-1 sul São José.
Hanno voluto strafare Palmeiras e Atlético Mineiro: il Verdão ha rifilato un sonoro 5-1 al Comercial (Piauí) con poker di Adriano (quinto centro in settimana dopo quello al São Paulo di domenica) e gol di Gabriel, mentre il punto della bandiera ospite è a firma di Binha; molto, molto di più ha combinato il Galo, addirittura 8-1 al malcapitato Iape (Maranhão) in cui sono andati a segno Renan Oliveira, Jóbson (doppiette), Ricardinho, Neto Berola, Diego Tardelli, Toró e Robson allo scadere per gli ospiti.
TABELLONE DEL TORNEO
(in grassetto le qualificate, l’ordine delle squadre si riferisce alla gara di ritorno)
Grêmio Prudente 4-3 Iraty (1-3, 3-0)
Portuguesa 2-3 Bangu (1-3, 1-0)
Coritiba 3-0 Ypiranga Erechim (1-0, 2-0)
Guarani *4-4 União Rondonópolis (4-4, 0-0) * gol in trasferta
ASA 4-6 Horizonte (1-3, 3-3)
Paraná 4-1 Gurupi (1-1, 3-0)
Vitória 1-3 Botafogo PB (1-3, 0-0)
Santo André 3-1 Naviraiense (2-1, 1-0)
Fortaleza 4-3 Fast Clube (0-2, 4-1)
Bahia 5-1 São Domingos (0-0, 5-1)
Caxias 5-0 Ceilândia, (5-0, n.g.)
Uberaba 3-1 Santa Helena (3-1, n.g.)
Goiás 4-1 Vitória ES (4-1, n.g.)
Flamengo 3-0 Murici (3-0, n.g.)
São Paulo 3-0 Treze (3-0, n.g.)
Avaí 3-0 Vilhena (3-0, n.g.)
Vasco da Gama 6-1 Comercial MS (6-1, n.g.)
Ceará 2-0 Cuiabá (2-0, n.g.)
Santa Cruz 4-1 Coríntians RN (4-1, n.g.)
Paysandu 5-4 Peñarol (3-2, 2-2)
Botafogo *1-1 River Plate (0-1, 1-0) * dopo i calci di rigore
Náutico – Trem (1-2, rinv.)
Ponte Preta – Baré (1-0, rinv.)
Atlético/GO *3-3 Brusque (2-3, 1-0) * gol in trasferta
Ipatinga 4-0 Rio Branco ES (1-0, 3-0)
Brasiliense 3-1 Águia de Marabá (1-1, 2-0)
Atlético/MG 11-3 Iape (3-2, 8-1)
Palmeiras 7-2 Comercial PI (2-1, 5-1)
Barras 2-3 ABC (1-1, 1-2)
Paulista 3-1 EC São José (0-1, 3-0)
Recife 2-2* Sampaio Corrêa (0-0, 2-2)
Atlético/PR 4-3 Rio Branco (1-2, 3-1)